True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » Unità operative » Urologia operativa » Urologia femminile (operativa) » Incontinenza urinaria da sforzo

Incontinenza urinaria da sforzo

L’incontinenza urinaria da sforzo non responsiva a terapia riabilititativa trova il suo trattamento con l’applicazione di minisling sottouretrali o con iniezione parauretrale di agenti volumizzanti (Bulkamid). La azione dei minisling sottouretrali si esplica attraverso una azione di sostegno del piano perineale e dello sfintere urinario in maniera da creare una costante e leggera pressione che riduce sino ad eliminare la possibilità di fughe urinarie durante lo sforzo fisico.
La iniezione parauretrale di agenti volumizzanti invece prevede la applicazione, attraverso l’uso di speciali siringhe, di un gel nei tessuti adiacenti all’uretra in modo da assicurare un sufficiente supporto e ristabilire il meccanismo di chiusura dell’uretra attraverso un “aumento” del volume uretrale stesso.

Title

Modal body