Incontinenza urinaria da sforzo
L’incontinenza urinaria da sforzo non responsiva a terapia riabilititativa trova il suo trattamento con l’applicazione di minisling sottouretrali o con iniezione parauretrale di agenti volumizzanti (Bulkamid). La azione dei minisling sottouretrali si esplica attraverso una azione di sostegno del piano perineale e dello sfintere urinario in maniera da creare una costante e leggera pressione che riduce sino ad eliminare la possibilità di fughe urinarie durante lo sforzo fisico.
La iniezione parauretrale di agenti volumizzanti invece prevede la applicazione, attraverso l’uso di speciali siringhe, di un gel nei tessuti adiacenti all’uretra in modo da assicurare un sufficiente supporto e ristabilire il meccanismo di chiusura dell’uretra attraverso un “aumento” del volume uretrale stesso.