True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Tumore de Rene

La terapia di scelta nei tumori del rene localizzati è rappresentato dalla rimozione chirurgica, che garantisce il massimo dei risultati in termini di radicalità oncologica. Anche in casi di tumore renale metastico vi può essere indicazione al trattamento chirurgico in quanto la rimozione della massa neoplastica principale (debulking) può migliorare la risposta ai successivi trattamenti sistemici che il paziente deve affrontare. La asportazione del tumore renale puo’ prevedere a seconda dei casi la asportazione dell’intero rene interessato dalla neoplasia e dei tessuti che lo avvolgono (nefrectomia radicale) oppure la asportazione del tumore con risparmio del rene sano (tumorectomia renale).

La sede e la dimensione del tumore nonché la presenza o meno di un rene controlaterale sano rappresentano gli elementi che guidano la strategia chirurgica in un’ottica di chirurgia renale conservativa piuttosto che radicale. Anche nell’ambito del trattamento dei tumori renali il nostro centro si avvale di tecniche chirurgiche di tipo mininvasivo laparoscopico o robotico (nei casi di nefrectomia radicale) o robotico Da Vinci (nei casi di tumorectomia renale).

L’intervento di nefrectomia radicale laparoscopica o robotica avviene in anestesia generale e prevede l’inserimento nell’addome del paziente di trocars attraverso i quali vengono inseriti gli strumenti chirurgici, che nel caso di tecnica robotica saranno a loro volta collegati al sistema robotico Da Vinci. L’intervento prevede la rimozione dell’intero rene unitamente alle strutture fasciali che lo avvolgono ed ai linfonodi regionali. Viene lasciato un drenaggio addominale che viene normalmente rimosso in prima giornata post-operatoria.

La mobilizzazione e la alimentazione del paziente avvengono normalmente in prima giornata post-operatoria. La dimissione avviene normalmente in seconda o terza giornata post-operatoria. Anche l’intervento di tumorectomia renale robotica avviene in anestesia generale e prevede l’inserimento nell’addome del paziente di trocars attraverso i quali vengono inseriti gli strumenti chirurgici che a loro volta vengono collegati al sistema robotico Da Vinci. L’intervento prevede inizialmente l’isolamento della arteria della renale al fine di poter effettuarne un eventuale clampaggio in caso di necessità.

La rimozione del tumore avviene infatti nel nostro centro generalmente senza eseguire una preventiva ischemia renale al fine di preservare il più possibile la funzionalità del rene stesso; solamente in caso di sanguinamento importante in corso di tumorectomia si procede con il temporaneo clampaggio della arteria renale. Viene posizionato un drenaggio addominale che viene rimosso in seconda giornata post-operatoria a seconda dell’andamento clinico. La dimissione avviene normalmente tra la terza e la quinta giornata post-operatoria.

Title

Modal body