Vaporizzazione prostatica con Ho-Laser (HoLAP)
Tale intervento trova applicazione in prostate di piccole dimensioni con particolare riferimento ai pazienti con coagulopatie non correggibili o in terapie anticoagulanti non sospendibili; in tali pazienti costituisce una indicazione assoluta in quanto non proponibile l’intervento classico di resezione prostatica (TURP), che comporterebbe un alto rischio di sanguinamento.
L’intervento consiste nella vaporizzazione dell’adenoma prostatico per via endoscopica (transuretrale) mediante ausilio del Laser Holmio. Il paziente esce dalla sala operatoria con un catetere vescicale che viene normalmente rimosso in prima giornata post-operatoria. Non è generalmente necessaria l’esecuzione di una cistoclisi continua post-operatoria dato l’altissimo potere emostatico del laser ad Holmio.