True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » Unità operative » Urologia operativa » Chirurgia laser della prostata » Adenomectomia prostatica con Ho-Laser

Adenomectomia prostatica con Ho-Laser (HoLEP)

L’adenomectomia o enucleazione con laser (HoLEP) sfrutta le caratteristiche uniche del laser ad Holmio ed è un intervento che permette di evitare la chirugia tradizionale open (adenomectomia chirurgica transvescicale o secondo Mllin) o endoscopica (resezione prostatica transuretrale TURP) in tutti i pazienti affetti da patologia prostatica indipendentemte dalle dimensioni dell’adenoma prostatico.

Attraverso la HoLEP è possibile operare qualsiasi paziente con qualsiasi volume prostatico garantendo con un unica metodica il minor tasso di sanguinamenti e di reinterventi riportato in letteratura. I pazienti sottoposti a interventi per ipertrofia prostatica con il laser ad Holmio hanno una rapida degenza e ripresa post-operatoria, maggior tasso di successo a lungo termine e conseguentemente meno re-interventi rispetto alla chirurgia tradizionale.

L’intervento avviene interamente per via endoscopica e prevede una prima fase di enucleazione dell’adenoma e quindi una successiva fase di morcellazione nella quale l’adenoma prostatico viene frantumato, aspirato ed inviato per esame istologico. Il paziente esce dalla sala operatoria con un catetere vescicale che viene normalmente rimosso dopo 48 ore. E’ prevista l’esecuzione di una cistoclisi continua per le prime 12-24 ore post-intervento. La dimissone avviene normalmente in seconda giornata post-operatoria.

Title

Modal body