Chirurgia Laser della Prostata
L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) consiste nell’incremento volumetrico su base benigna della porzione centrale della ghiandola prostatica (adenoma). Tale condizione comporta una azione compressiva sull’uretra prostatica con conseguente ostruzione allo svuotamento della vescica. Tale ostruzione, se non curata, comporta l’insorgenza di sintomi che possono alterare la qualità di vita della persona e nei casi più gravi può portare a complicanze quali infezioni urinaria, calcolosi vescicale, ritenzione urinaria ed alterazione della funzionalità dei reni.
Il trattamento della IPB prevede terapie di tipo farmacologico e terapie di tipo chirurgico, che risultano indicate in caso di fallimento o intolleranza della terapia medica o in caso di complicanze correlate alla IPB. I due principali tipi di interventi classicamente utilizzati nella cura della IPB sono la resezione prostatica (TURP), indicata nelle prostate di medio-piccole dimensioni, e la adenomectomia chirurgica a cielo aperto, indicata in caso di prostate voluminose.
L’avvento della tecnologia laser ha rivoluzionato il trattamento chirurgico della IPB in un’ottica di mini-invasività rispetto alle tecniche tradizionali. L’Urologia di Abano Terme ha sviluppato una particolare competenza nel trattamento laser dell’ipertofia prostatica benigna (IPB), risultando uno dei centri di riferimento per il trattamento con laser ad holmio della patologia prostatica. Per l’adenomectomia Laser della prostata (HoLEP) l’Urologia di Abano è un centro di riferimento e per casistica è il primo dell’area Triveneta.