True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » Unità operative » Urologia operativa » Calcolosi urinaria (operativa) » Litotrissia extracorporea con onde d’urto

Litotrissia extracorporea con onde d’urto (ESWL)

La litotrissia extracorporea consiste nella produzione di onde d’urto in un mezzo liquido con diversi tipi di generatori (elettroidraulici, elettromagnetici, piezoelettrici) e nella focalizzazione di queste onde sul calcolo che viene frantumato. Le onde d’urto, generate al di fuori del corpo umano, vengono trasmesse dai liquidi e quindi anche dai tessuti molli dell’organismo e si infrangono sulla superficie solida dei calcoli inducendone la polverizzazione.

I frammenti e la polvere così formati vengono poi espulsi spontaneamente attraverso la via escretrice.Il trattamento extracorporeo viene attualmente eseguito senza alcun supporto farmacologico o con una blanda sedazione a seconda delle potenze erogate. I principali vantaggi della SWL sono rappresentati dalla minore invasività rispetto alla chirurgia endoscopica e tradizionale con trattamenti in regime ambulatoriale o Day Hospital anziché di ricovero ordinario.

In casi selezionati ed a seconda della dimensione e della posizione del calcolo da trattare la ESWL può quindi rappresentare una ottima prima scelta di trattamento o una alternativa al trattamento endoscopico, mentre in altri casi può rappresentare una terapia complementare ai trattamenti endoscopici qualora questi abbiamo avuto una efficacia solo parziale nel trattamento della calcolosi.