True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » Unità operative » Urologia operativa » Calcolosi urinaria (operativa)

Calcolosi urinaria

L’ambulatorio della calcolosi urinaria si occupa della diagnosi, terapia e prevenzione della calcolosi dell’apparato urinario. La calcolosi urinaria è una patologia molto antica e fino a poco tempo fa l’eziologia è rimasta completamente sconosciuta. Oggi sappiamo che la formazione dei calcoli urinari dipende da numerosi fattori (genetici, metabolici, anatomici, infettivi e ambientali). L’obiettivo di questo ambulatorio è soprattutto quello di integrare le conoscenze mediche specifiche con le competenze chirurgiche mininvasive.

Il paziente viene pertanto condotto attraverso un “percorso multidisciplinare” che, grazie alla valutazione integrata da parte dell’Urologo e dello specialista Nefrologo, consente sia di eseguire un corretto inquadramento diagnostico strumentale sia di assicurare una corretta terapia chirurgica e/o medica. Quando indicatodopo la risoluzione del “problema attivo” il paziente eseguirà uno studio metabolico completo per individuare i fattori predisponenti la formazione dei calcoli urinari al fine di ridurre il rischio di recidive.

La terapia chirurgica della calcolosi urinaria è profondamente cambiata negli ultimi venti anni grazie all’evoluzione tecnologica sia degli strumenti chirurgici che della fonte energetica utilizzata. Presso il nostro centro disponomiamo di uno YAG laser ad OLMIO che consente non solo di frantumare il calcolo ma anche e soprattutto di polverizzarlo con la tecnica “dusting”. Grazie a questa caratteristica tecnica si riduce in modo significativo la possibilità di produrre durante la procedura frammenti litiasici multipli che difficilmente vengono espulsi spontaneamente. La maggiore efficacia di questa tecnica ha inoltre garantito di ampliare l’indicazione chirurgica consentendo di utilizzare tecniche mininvasive anche per calcoli urinari di grandi dimensioni.

Title

Modal body