Eiaculazione precoce
Si parla di eiaculazione precoce (EP) quando l’eiaculazione avviene entro pochi minuti dalla penetrazione creando disagio psicologico nel soggetto (Secondo la Society of Sexual Medicine entro 1 o 2 minuti). L’eiaculazione precoce è la più diffusa disfunzione sessuale maschile e circa il 30 % della popolazione maschile non ha il controllo del riflesso eiaculatorio. L’EP riconosce molte cause tra queste vi sono alcune malattie mediche come le infiammazioni della prostata o di alcune ghiandole endocrine come la tiroide. Un ruolo molto importante anche se ancora non completamente definito svolge il non conoscere o non sapere attivare i muscoli del pavimento pelvico.
Le terapie possono essere sia farmacologiche sia non farmacologiche. Nella pratica andrologica vengono però spesso anche usati farmaci non in commercio per l’EP che sfruttano alcuni affetti collaterali, come alcune creme anestetiche ed i farmaci che si usano per la disfunzione erettile.