Ginecologia
L’Unità operativa di Ginecologia si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie ginecologiche benigne e maligne, quali patologia ovarica e uterina semplice (cisti ovariche, infezioni pelviche, fibromi uterini, fibromatosi uterina, prolasso uterino), a quelle più complesse come l’endometriosi severa, il prolasso uterovescicale con incontinenza urinaria (uroginecologia e chirurgia funzionale pelvica anche protesica) e le vaste sindromi aderenziali pelviche (da infezioni, PID, pregressi interventi chirurgici). Particolare attenzione è rivolta a patologie di grande rilievo come quella oncologica e quella endometriosica.
Nell’ambito oncologico vengono seguiti e trattati i tumori ginecologici (tumori dell’utero, della cervice uterina e dell’ovaio) che vengono affrontati in équipe multidisciplinare (in collaborazione con consulenti esterni di alto profilo e di consulenti interni quali i colleghi chirurghi generali e urologi) previa valutazione interdisciplinare con i colleghi oncologi, internisti e radiologi.
L’endometriosi severa complessa rappresenta una patologia che in alcuni casi richiede capacità di diagnosi e di cura appropriate basate su una vasta esperienza specifica. All’interno dell’unità è stato stabilito un percorso ad alta specialità, le cui figure coinvolte hanno vasta esperienza nella diagnosi e nel trattamento laparoscopico della patologia endometriosica, provenendo da centri di riferimento di fama internazionale. Gli interventi vengono programmati in équipe multidisciplinare con i colleghi chirurghi generali e urologi.
Il Policlinico di Abano Terme offre in particolare un supporto tecnologico e organizzativo all’avanguardia, grazie all’uso preferenziale della laparoscopia nella vasta maggioranza dei casi, all’utilizzo del robot Da Vinci Si e della laparoscopia tridimensionale per le procedure chirurgiche più complesse. Le diverse opzioni garantiscono la personalizzazione dei trattamenti, scegliendo l’approccio chirurgico più idoneo garantendo il massimo delle possibilità di trattamento (maggior precisione ed efficacia, minori perdite ematiche) e, contemporaneamente, offrendo una rapida ripresa clinica con il minimo danno estetico.
Ciò nondimeno vengono effettuati interventi laparotomici (chirurgia classica) e per via vaginale quando la situazione clinica lo richiede.
Altro punto di forza dell’Unità Operativa è il percorso per l’isteroscopia diagnostica e operativa (asportazione di polipi endometriali, biopsie mirate, asportazione di miomi endocavitari, metroplastica con asportazione di setti uterini e sinechie) che prevede un accesso ambulatoriale o in Day Surgery come descritto in dettaglio nel link Ambulatorio di Isteroscopia.
Il reparto è monitorato H24 grazie alla presenza costante in struttura di medici di guardia e personale infermieristico altamente qualificati, sia sotto il profilo professionale che umano.
Questo rappresenta un punto di forza dell’Unità e rende la degenza sicura, serena e protetta.
Orari e recapiti
Reparto: 049 8221 201
Caposala – 049 8221 692
Orario di visita per il pubblico
Dalle 13.00 alle 14.00
L’accesso ai nostri reparti in tale fascia oraria è consentito a un solo visitatore al giorno.