Anestesia e Terapia intensiva
L’Unità operativa di Anestesia e Terapia intensiva del Policlinico di Abano Terme, diretto dal Dott. Giorgio Davià, dispone di cinque stanze, di cui quattro a due letti e una stanza per isolamento nel caso di patologia infettiva ad elevata contagiosità. Ciascun posto letto è dotato di pensile su cui poggiano un sistema di monitoraggio e uno per la ventilazione artificiale.
Altre tre stanze a due letti sono fornite di sistema di monitoraggio e sono dedicate all’osservazione breve dei pazienti cardiologici, ai pazienti nell’immediato postoperatorio e in generale a tutti quei pazienti che necessitano di monitoraggio ma non di supporto respiratorio.
L’Unità operativa garantisce all’utente di pertinenza chirurgica un accurato percorso peri-operatorio, personalizzato in base alle sue esigenze. Uno dei punti di forza dell’organizzazione è la possibilità di garantire, servendosi di un unico accesso ospedaliero, l’esecuzione tanto degli esami pre-operatori quanto della visita anestesiologica vera e propria.
Nel caso di interventi di chirurgia routinaria, i pazienti vengono seguiti nei singoli reparti di cura; quando si procede a operazioni programmate particolarmente complesse o di chirurgia maggiore, gli utenti sono tenuti sotto controllo mediante un ricovero di 24 – 48 ore in terapia intensiva post-operatoria.
Le sale del blocco operatorio presentano caratteristiche molto avanzate sia per quanto riguarda la tecnologia chirurgica sia per quel che concerne la tecnologia dedicata all’approccio anestesiologico con l’utilizzo di apparecchi di ultima generazione, impiegati tanto per l’anestesia generale quanto per quella locoregionale.
Ambulatori associati
Orari e recapiti
Reparto: 049 8221 284
Caposala: 049 8221 390
Orario di visita per il pubblico
Dalle 13:00 alle 14:00.
L’accesso ai nostri reparti in tale fascia oraria è consentito a un solo visitatore al giorno.