True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » News » SIGASCOT alle Terme

L’hotel Alexander di Abano Terme lo scorso 23 marzo ha visto un pomeriggio intenso di discussione sulla gestione della gonartrosi monocompartimentale.

Più di 100 le iscrizioni, per un’aula affollata, partecipante in maniera attiva e coinvolta alla discussione instaurata dalla faculty (Claudio Khabbazè, Giorgio Franceschi, Riccardo Compagnoni, Fabio Catani, Roberto Nardacchione, Giuseppe Calafiore, Francesco Verde, Emanuele Furlan, Sergio Candiotto, Renato Villaminar, Roberto Nardacchione).

L’evento, fortemente voluto ad Abano Terme dall’Unità di Chirurgia del Ginocchio che si configura all’interno delle attività del Comitato Tecnologie Ortopediche, presieduto dai dr. Calafiore e dr. Franceschi.

– Una overwiew completa ed esauriente dedicata a un tema caldo e di crescente interesse anche in virtù dell’utilizzo della chirurgia robotica –

Grande spazio alla sessione di relive surgery con gli interventi di chirurgia robotica, con “perle” di tecnica chirurgica grazie alla lezione magistrale del dr. Nardacchione.

I vantaggi dell’utilizzo della protesi monocomportimentale sono evidenti: essa può determinare un sollievo dal dolore duraturo e soddisfacenti risultati clinici in più del 90% dei pazienti.
L’aumento del numero degli interventi di protesi monocompartimentale ha portato a nuovi studi, migliorando di conseguenza le conoscenze nell’ambito della biomeccanica articolare e dei materiali e fornendo indicazioni ancor più mirate negli interventi futuri.
Design di impianti moderni e nuovi materiali forniscono un notevole miglioramento della sopravvivenza a lungo termine rendendo questa procedura chirurgica gold standard nel trattamento del singolo compartimento con osteoartrosi.

Grande attualità infine per la procedura di “Fast Recovery” che consente oggi di migliorare il decorso postoperatorio con un più veloce e benefico recupero e una significativa diminuzione dei tempi di ricovero, attraverso un approccio clinico integrato e multidisciplinare.

Title

Modal body