Alla giornata di formazione in aula virtuale interverranno alcuni tra i più importanti specialisti del Veneto.
ABANO TERME (PD), 24 maggio 2021 – La radioterapia, grazie all’evoluzione tecnologica e all’introduzione di tecniche a intensità modulata, offre trattamenti sempre più personalizzati e mirati dei tumori solidi. Le ultime novità in questo campo saranno analizzate domani, 25 maggio, nel corso del virtual meeting “La radioterapia stereotassica negli anni venti/venti”, promosso dall’U.O. di Radioterapia del Policlinico Abano, una giornata di formazione alla quale interverranno alcuni tra i più importanti specialisti del Veneto.
Il webinar, organizzato da Events – Congress&Communication e patrocinato da AIRO (Associazione Italiana di Radiologia e Oncologia clinica) Triveneto, approfondirà, nella prima parte, temi quali l’interazione tra trattamenti stereotassici e farmaci sistemici, l’utilizzo della radiochirurgia, il trattamento delle oligometastasi e i più innovativi protocolli combinati per il tumore del polmone. La seconda parte sarà invece dedicata alle cure specifiche per i tumori del polmone, del pancreas e della prostata.
“La radioterapia oncologica – spiega Alessandro Testolin, direttore della Radioterapia della struttura sanitaria aponense e responsabile scientifico dell’evento – ha un ruolo importante nel trattamento multidisciplinare della patologia neoplastica. Si stima che oltre il 50% dei malati oncologici effettuerà uno o più trattamenti radianti durante il corso della loro malattia. Negli ultimi anni dieci anni la radioterapia, grazie a un incredibile progresso tecnologico, ha completamente cambiato volto. I nuovi strumenti disponibili ci permettono da un lato di depositare le radiazioni con una precisione millimetrica e dall’altro, attraverso tecniche di terapia guidate dalle immagini, di essere certi di irradiare il tumore e nel contempo di risparmiare i tessuti sani.
Le nuove tecniche di irradiazione a “intensità modulata” consentono invece di ottenere una distribuzione della dose che si adatta perfettamente, come un abito, alla forma del volume neoplastico che si desidera irradiare”.
Radioterapia stereotassica
La radioterapia stereotassica, oggetto di approfondimento dell’incontro di domani, è una tecnica di radioterapia esterna che prevede la somministrazione di un’alta dose di radiazione sulla malattia, poche frazioni di terapia, rapidissima caduta di dose al di fuori del tumore con risparmio dei tessuti sani, alta precisione nella erogazione della terapia con verifica quotidiana prima e durante l’irradiazione della corretta esecuzione della stessa.
L’attività del Policlinico
“L’unità operativa di Radioterapia Oncologica del Policlinico di Abano Terme – aggiunge lo specialista – è dotata di due acceleratori lineari di ultima generazione che ci permettono di offrire ai nostri pazienti i più sofisticati e precisi trattamenti radianti oggi disponibili. Ogni anno vengono trattati più di 700 pazienti. In particolare, abbiamo maturato un’importante esperienza con più di 100 pazienti per anno nell’elaborazione ed esecuzione dei trattamenti radianti stereotassici. Effettuiamo tali terapie di elevatissima precisione a livello encefalico, polmonare, epatico, renale, surrenalico, linfonodale, prostatico e osseo”.