True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » News » Radiologia Interventistica: al LINK di Lipsia il Policlinico Abano unico Centro italiano ad eseguire la chirurgia in diretta

LIPSIA – La Radiologia Interventistica del Policlinico Abano protagonista al LINC_Leipzig Interventional Course 2023, uno dei più importanti appuntamenti di interventistica endovascolare di rilievo internazionale svoltosi nei giorni scorsi a Lipsia, in Germania. Il reparto della struttura sanitaria di Abano Terme era l’unico italiano presente all’evento formativo e ha dato un contributo significativo a questo corso destinato a chirurghi vascolari, cardiologi e radiologi interventisti provenienti da tutto il mondo.

L’équipe dell’unità operativa, di cui è responsabile il dottor Marco Manzi, il solo italiano nel Comitato Scientifico, ha infatti effettuato tre interventi dal vivo, ha coinvolto nelle attività il 100% dei suoi professionisti e ha presentato sette lecture a cura del dottor Mario Palena.

Il LINC ha proposto un programma caratterizzato da aggiornamenti e innovazioni tecniche e scientifiche per il trattamento delle patologie vascolari ostruttive periferiche e i risultati dei trial scientifici. E’ un corso, tenuto dal vivo, che intende promuovere una più estesa collaborazione tra colleghi provenienti da diverse specialità per incentivare la conoscenza e lo sviluppo di tutte quelle che sono le terapie endovascolari, utili nella pratica clinica quotidiana.

Il dottor Manzi del Policlinico Abano è stato coinvolto come “invited faculty speaker” e come operatore per le live demonstration fin dall’anno 2009, a cui, dal 2014, si è aggiunto anche il dottor Palena, stabilmente inserito nella faculty. La presenza del Policlinico Abano al corso risale all’anno 2015 e da allora è sempre stato confermato in qualità di centro per la trasmissione di interventi dal vivo di rivascolarizzazione, anche estrema, su pazienti con piede diabetico in ischemia critica.

“Tutto ciò a dimostrazione dell’impegno, dell’innovazione e della dedizione che ha sempre contraddistinto il nostro lavoro, fortemente riconosciuto a livello mondiale. Siamo profondamente onorati e soddisfatti e cogliamo l’occasione per ringraziare il nostro staff di infermieri, tecnici e oss per la puntuale professionalità, ammirata e altrettanto riconosciuta da tutti in corso di intervento dal vivo, che sono stati semplicemente perfetti. Ringraziamo anche tutti i colleghi dell’unità operativa del Piede Diabetico per la sempre fattiva collaborazione, nonostante gli impegni e i carichi di lavoro quotidiani, necessaria per la riuscita del nostro contributo a tale evento”, ha dichiarato il dottor Manzi.

Title

Modal body