Mercoledì 23 novembre è in programma a Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme (PD) il convegno “Chirurgia protesica del ginocchio: stato dell’arte – Chirurgia computer assistita e robotica in protesica di ginocchio: ecco le ultime novità” (2 crediti ECM). L’evento formativo è organizzato da Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche Onlus in collaborazione con il Policlinico Abano e ha ottenuto il patrocinio del Comune, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova e della Ulss 6 Euganea. La struttura sanitaria di piazza Cristoforo Colombo è, infatti, un centro di riferimento in questo ambito con all’attivo una casistica di 10mila interventi negli ultimi dieci anni.
Il corso, di cui è responsabile scientifico Giorgio Franceschi referente della Chirurgia computer assistista e robotica del Policlinico Abano, è rivolto ai medici di medicina generale, agli specialisti in Ortopedia e Traumatologia e in Fisiatria e ai medici in formazione in Ortopedia e Traumatologia e in Fisiatria, oltre che ai fisioterapisti e agli infermieri.
Dopo il saluto delle autorità, il consesso scientifico sarà introdotto da Roberto Nardacchione, senior consultant di Chirurgia del ginocchio del Policlinico Abano Terme.
Per tratteggiare lo stato dell’arte delle procedure chirurgiche interverranno Mattia Berti, ortopedico del team della Chirurgia del ginocchio della struttura veneta, ed Emanuele Furlan, responsabile della Chirurgia del ginocchio. Un’analisi dei fallimenti nell’impianto di protesi sarà condotta dal collega Alberto Girotto, referente della Chirurgia complessa, mentre l’esperienza decennale del Policlinico Abano nell’utilizzo del robot sarà approfondita dal dottor Franceschi.
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria al link: https://www.formeeting.it/fad/iscrizioni.asp?id=7012&m=1&check=htrwsa&lang=yes
Info: fondazioneleonardo@casacura.it – Tel.: 049 8221648.