True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » News » Policlinico Abano: il 31 marzo open day del percorso nascita

ABANO TERME (PD), 18 marzo 2023 – Un open day dedicato alle future mamme per illustrare il Percorso nascita del Policlinico Abano di Abano Terme (PD). Sarà l’occasione per presentare i servizi offerti in questo ambito dalla struttura aponense dove vengono alla luce quasi mille bambini l’anno. Lo staff del reparto di Ostetricia, di cui è responsabile il dottor Gianluca Straface, venerdì 31 marzo, dalle 19 alle 20, accoglierà le donne interessate nella Sala multimediale della Fondazione Leonardo (Via Marco Polo 13, di fronte al Pronto Soccorso) e sarà a disposizione per rispondere alle loro domande e chiarire eventuali dubbi su gravidanza, parto e allattamento. Per partecipare è necessario prenotarsi al numero 049-8221377 o inviare una mail all’indirizzo info@casacura.it indicando il nome e cognome della partecipante e dell’eventuale accompagnatore. I posti sono limitati. Il reparto del Policlinico Abano è un punto di riferimento per il territorio. La Maternità dispone di un servizio di Neonatologia h 24 e di moderne e attrezzatissime sale parto, dove la donna diventa mamma in un ambiente sereno e personalizzato. La partoriente può contare, inoltre, sull’assistenza uno-a-uno di valide ostetriche e diventa madre senza dolore, grazie alla collaborazione con i medici del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione, che provvedono h 24, 365 giorni l’anno, a offrire la parto-analgesia. Inoltre, in reparto da anni si pratica il rooming-in. La mamma può, infatti, tenere il bambino nella stessa stanza durante la degenza in ospedale. Molti studi hanno confermato l’importanza del contatto prolungato dopo il parto. Le madri che avevano fatto tale esperienza sono risultate facilitate nell’allattamento al seno e più fiduciose e tranquille nell’accudire il proprio bambino una volta a casa. Accanto alle future mamme, possono entrare in sala parto, dopo la fine del picco dell’emergenza pandemica, anche i papà, che possono accedere in reparto e in camera dalle 13 alle 22. Tra le ultime novità introdotte dal reparto di Ostetricia ci sono i corsi di preparazione al parto che si svolgono nella piscina dell’U.O. di Fisioterapia. I benefici portati dall’immersione in acqua, elemento naturale carico di valenze simboliche legate alla femminilità, alla fertilità e alla maternità, sono molteplici. Innanzitutto, l’acqua favorisce il rilassamento e uno stato di benessere utile ad affrontare il parto e la genitorialità. Inoltre, l’acquaticità aumenta la circolazione sanguigna, migliora anche la pressione e la respirazione grazie al modico sforzo profuso per eseguire esercizi specifici studiati per le donne in gravidanza. Le lezioni sono tenute dalle ostetriche del Punto Nascita, che hanno acquisito una formazione specifica.

Title

Modal body