True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » News » Master di Monitoraggio Cardiotocografico del Benessere Fetale in Travaglio

DIRETTORE DEL CORSO:
Prof. Giovanni Scambia
Università cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma

RESPONSABILI SCIENTIFICI:
Dott. Gianluca Straface, Dott.ssa Anna Franca Cavaliere

SEDE DEL CORSO:
Policlinico Abano Terme
Piazza Cristoforo Colombo, 1 – 35031 Abano Terme (PD)

CREDITI ECM:
E’ stata inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di accreditamento nell’ambito del Programma di Educazione Continua Medica (ECM) per Medici Chirurghi (Ginecologi, Neonatologi), Ostetriche.

ISCRIZIONI:
Il corso è rivolto ad un massimo di 50 partecipanti.
La domanda d’iscrizione si può effettuare tramite il sito www.obegyn.com
Le richieste di partecipazione saranno accettate per ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il costo di iscrizione è di100,00 €.
Il pagamento potrà essere effettuato solo dopo aver ricevuto conferma via mail, dell’avvenuta ammissione al corso.

OBIETTIVI
Approfondire le conoscenze ed effettuare training sull’interpretazione della CTG, dell’ECG fetale e dell’emogasanalisi da scalpo e cordonale partendo dalla fisiologia fetale e dalla fisiopatologia dell’insulto ipossico intrapartum per ridurre il rischio di asfissia e nello stesso tempo il numero di parti operativi non necessari.
•Comprendere i meccanismi di controllo della frequenza cardiaca fetale ed i fattori che influenzano i diversi pattern cardiotocografici ed elettrocardiografici fetali
•Comprendere i diversi meccanismi dell’ipossia e dell’acidemia intrapartum ed i conseguenti pattern cardiotocografici
•Garantire la conoscenza e l’applicazione razionale delle linee guida e dei test aggiuntivi di benessere fetale per ottimizzare i risultati perinatali.

PROGRAMMA
08.45 – Registrazioni
09.15 – Principi di fisiopatologia dell’ossigenazione feto-placentare P. Greco
09.30 – Ipossia ed asfissia fetale in relazione ai patterns cardiotocografici – G. Straface
11.00 – Break
11.30 – Monitoraggio intrapartum nei travagli ad alto rischio – A. Ugwumadu
12.00 – Manovre di rianimazione intrauterina – A.F. Cavaliere
12.30 – La valutazione dell’ipossia fetale intrapartum: ruolo dell’emogasanalisi su sangue del cordone ombelicale – V. Zanardo
13.00 – Le classificazioni internazionali – M. Tintoni
13.30 – Lunch
14.30 – Casi clinici interattivi CTG+STAN – G. Straface, A.F. Cavaliere, M. Vettore, A. Ugwumadu
18.30 – Test di valutazione

FACULTY
Dr. Gianluca Straface – Policlinico Abano Terme
Dr. Vincenzo Zanardo – Policlinico Abano Terme
Dr. Austin Ugwumadu – St. George Hospital, London
Prof. Pantaleo Greco – Università degli Studi di Ferrara
Dott.ssa Vettore Michela – Policlinico Abano Terme
Dott.ssa Cavaliere Anna Franca – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Roma
Dr. Mauro Tintoni – Ospedale M.Bufalini, Cesena

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Molipharma srl – Tel 06.30156014 – info@molipharma.com www.obegyn.com

Title

Modal body