True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » News » L’alimentazione in gravidanza e dopo il parto: incontro gratuito il 10 giugno al Teatro Polivalente

ABANO TERME (PD) – Quando si è incinta bisogna mangiare per due? Quali sono gli alimenti da evitare durante la gravidanza e l’allattamento? E’ consigliabile l’attività fisica? Sarà possibile ascoltare le risposte a queste e altre domande relative a un periodo delicato per la vita della donna e la salute del bambino e del nascituro in occasione dell’evento “L’alimentazione in gravidanza e dopo il parto”, in programma sabato 10 giugno alle ore 11 al Teatro Polivalente di Abano Terme (via Donati, 1).

L’incontro, il secondo del ciclo “Il Policlinico Abano incontra le mamme”, vedrà la partecipazione del dr. Gianluca Straface, responsabile dell’Ostetricia della struttura sanitaria aponense, e del dottor Camillo Ezio Di Flaviano, responsabile della Riabilitazione Nutrizionale del Gruppo Policlinico Abano.

La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione a info@casacura.it o al numero telefonico 049-8221377, indicando numero e nominativi dei partecipanti.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune, segue all’evento “Le manovre salva-vita in età pediatrica”, svoltosi il 13 maggio scorso e al quale hanno partecipato oltre 100 persone.

Scarica qui la locandina.

Title

Modal body