True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » News » Il Policlinico alla ventesima edizione del congresso New Cardiovascular Horizons

NCVH è una fondazione no profit educativa focalizzata su conferenze accreditate multidisciplinari per avanzare nel campo dell’assistenza cardiovascolare utilizzando tecnologie endovascolari, trattamenti di farmacoterapia, interventi periferici e tecniche di prevenzione dell’amputazione.

NCVH si impegna a promuovere il lavoro di gruppo e la collaborazione interdisciplinare per affrontare il problema della continuità assistenziale ai pazienti. Come ogni anno, ormai dal 2013, il Policlinico di Abano prenderà parte alla Faculty dell’importante congresso New CardioVascular Horizons che si terrà da domani a New Orleans, Louisiana, USA.

Il congresso riunisce più di 5000 partecipanti ed è rivolto al trattamento endovascolare delle patologie cardiovascolari, con particolare riferimento alle coronarie, alle carotidi, all’aorta e alla patologia ostruttiva degli arti inferiori, nonché dell’ischemia critica.
Durante i tre giorni di lavoro verranno trasmessi via satellite interventi da vari centri statunitensi e da soli due centri in Europa: il centro del Prof. Thomas Zeller a Bad Krozingen in Germania e il Policlinico di Abano Terme. Verranno trasmessi in diretta, dalle sale angiografiche della Radiologia Interventistica del nostro Policlinico, quattro interventi di rivascolarizzazione distale in pazienti diabetici con lesioni ulcerative ai piedi.

L’attività dedicata al trattamento del paziente con piede diabetico rappresenta da molti anni ormai uno dei fiori all’occhiello del Policlinico di Abano e grazie all’approccio multidisciplinare verso questo tipo di patologia e alle tecniche avanzate permette di conseguire ottimi risultati clinici e di offrire un programma di formazione internazionale del quale le trasmissioni satellite sono un esempio.
Il Dr Manzi, con il suo team, collabora con gli eventi e congressi internazionali maggiori fra cui il LINC in Germania, C3 ad Orlando USA e ASVS in Asia. Importantissima la fattiva ed instancabile collaborazione del personal infermieristico, TRSM e OSS del Servizio di Radiologia Interventistica per la puntuale e impeccabile riuscita delle trasmissioni sottoposte al severo giudizio del pubblico internazionale.

Title

Modal body