ABANO TERME (PD), 6 aprile 2023 – A grande richiesta il Policlinico Abano di Abano Terme (PD) ha organizzato la seconda edizione dell’open day dedicato al Percorso Nascita in programma venerdì 21 aprile.
Lo staff del reparto di Ostetricia, di cui è responsabile il dottor Gianluca Straface, accoglierà le donne interessate dalle 19 alle 20 nella Sala multimediale della Fondazione Leonardo (Via Marco Polo 13, di fronte al Pronto Soccorso) e sarà a disposizione per rispondere alle loro domande e chiarire eventuali dubbi su gravidanza, parto e allattamento. Sarà l’occasione per presentare i servizi offerti in questo ambito dalla struttura aponense dove vengono alla luce quasi mille bambini l’anno.
Per partecipare è necessario prenotarsi al numero 049-8221377 o inviare una mail all’indirizzo info@casacura.it indicando il nome e cognome della partecipante e dell’eventuale accompagnatore. I posti sono limitati.
Il reparto del Policlinico Abano è un punto di riferimento per il territorio. La Maternità dispone di un servizio di Neonatologia h 24 e di moderne e attrezzatissime sale parto, dove la donna diventa mamma in un ambiente sereno e personalizzato. La partoriente può contare, inoltre, sull’assistenza uno-a-uno di valide ostetriche e diventa madre senza dolore, grazie alla collaborazione con i medici del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione, che provvedono h 24, 365 giorni l’anno, a offrire la parto-analgesia.
Inoltre, in reparto da anni si pratica il rooming-in. La mamma può, infatti, tenere il bambino nella stessa stanza durante la degenza in ospedale. Molti studi hanno confermato l’importanza del contatto prolungato dopo il parto. Le madri che avevano fatto tale esperienza sono risultate facilitate nell’allattamento al seno e più fiduciose e tranquille nell’accudire il proprio bambino una volta a casa.
Accanto alle future mamme, possono entrare in sala parto, dopo la fine del picco dell’emergenza pandemica, anche i papà, che possono accedere in reparto e in camera dalle 13 alle 22.
Tra le ultime novità introdotte dal reparto di Ostetricia ci sono i corsi di preparazione al parto che si svolgono nella piscina dell’U.O. di Fisioterapia. I benefici portati dall’immersione in acqua, elemento naturale carico di valenze simboliche legate alla femminilità, alla fertilità e alla maternità, sono molteplici. Innanzitutto, l’acqua favorisce il rilassamento e uno stato di benessere utile ad affrontare il parto e la genitorialità. Inoltre, l’acquaticità aumenta la circolazione sanguigna, migliora anche la pressione e la respirazione grazie al modico sforzo profuso per eseguire esercizi specifici studiati per le donne in gravidanza. Le lezioni sono tenute dalle ostetriche del Punto Nascita, che hanno acquisito una formazione specifica.