True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » News » Gravidanza: al Policlinico Abano il corso di preparazione al parto si fa in acqua

Le lezioni sono tenute dalle ostetriche del Punto Nascita della struttura di piazza Cristoforo Colombo nella piscina messa a disposizione dalla Fisioterapia. L’accesso è possibile con certificato medico

ABANO TERME (PD), 28 luglio 2022 – Tutti i benefici dell’acqua per la futura mamma e il nascituro. Al Policlinico Abano di Abano Terme, in provincia di Padova, l’Unità Operativa di Ostetricia ha avviato nei giorni scorsi i corsi di preparazione al parto che prevedono un totale di 6 lezioni, di cui 4 in piscina.

Le lezioni sono tenute dalle ostetriche del Punto Nascita della struttura di piazza Cristoforo Colombo, che hanno acquisito una formazione specifica, e si svolgono nella piscina del reparto di Fisioterapia. L’accesso è possibile con certificato medico. Il costo complessivo è di 36 euro e 15 centesimi.

La proposta della casa di cura aponense, in linea con i corsi più moderni richiesti dalle gestanti, ha sin da subito riscontrato grande successo. Le donne in dolce attesa che stanno frequentando le sessioni di acquaticità sono già 40.

I benefici

L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia una moderata attività fisica in gravidanza per mantenere uno stile di vita sano, in quanto non risulta dannosa né per la gestante né per il piccolo in arrivo. I benefici portati dall’immersione in acqua, elemento naturale carico di valenze simboliche legate alla femminilità, alla fertilità e alla maternità, sono molteplici.

  “Innanzitutto, essa favorisce il rilassamento – spiega Orietta Cimento, coordinatrice ostetrica della Maternità del Policlinico Abano – e uno stato di benessere utile ad affrontare il parto e la genitorialità. Inoltre, l’acquaticità aumenta la circolazione sanguigna, rinforzando e tonificando i vasi e agendo anche sul ristagno venoso ed edematoso degli arti inferiori. Migliorano anche la pressione e la respirazione grazie al modico sforzo profuso per eseguire esercizi specifici studiati per le donne in gravidanza”.

I movimenti risultano facilitati grazie alla pressione idrostatica e la diminuita forza di gravità permette alla gravida di sentire più leggero il suo corpo, mentre il contenimento permesso dall’acqua migliora la comunicazione materno-fetale.  “Gli esercizi proposti alle future mamme – prosegue Cimento – portano a migliorare la circolazione degli arti inferiori e la postura, e a prevenire quindi il mal di schiena. Per la mamma aumenta la consapevolezza del proprio corpo e la sensazione di rilassamento con ricadute positive anche sul sonno. Inoltre, è favorita la diuresi e viene facilitata l’assunzione delle posizioni che si potrebbero adottare durante il travaglio”.

   “Nel nostro reparto – specifica il dottor Gianluca Straface, responsabile dell’Ostetricia – nascono quasi mille bimbi all’anno. Tutto il nostro team si impegna per offrire la miglior assistenza alle mamme e ai bambini grazie a una formazione continua di tutti gli operatori, alla Neonatologia h. 24, al rooming in e a un servizio di psicologia. Il percorso insieme a noi ha inizio sin dai primi mesi della gravidanza e un corso di accompagnamento al parto che contempla anche l’acquaticità arricchisce la nostra offerta per andare incontro alle esigenze delle future mamme”.

Come prenotare

I corsi di accompagnamento alla nascita si prenotano tramite il Cup – Centro Unico Prenotazioni del Policlinico Abano al numero telefonico 049-8221273.

Per informazioni si può telefonare al reparto Maternità allo 049-8221360 o scrivere all’indirizzo e-mail cuponline@policlinicoabano.it. E’ necessaria la prescrizione medica riportante la dicitura “training prenatale” e, per chi decide di fare acquaticità, un certificato del proprio ginecologo che attesti l’idoneità.

Title

Modal body