True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » News » Emergenze pediatriche: a lezione di manovre salva-vita con il Policlinico Abano e la CRI

Sabato 13 maggio, dalle 11 alle 12.30, si svolgerà presso il Teatro Polivalente di Abano Terme il primo incontro organizzato dall’U.O. di Ostetricia per mamme, futuri genitori, nonni e per chi accudisce bambini

ABANO TERME (PD), 5 maggio 2023 – Sabato 13 maggio il Teatro Polivalente di Abano Terme (via Donati 1) ospiterà l’evento “Le manovre salva-vita in età pediatrica”, il primo del ciclo “Il Policlinico Abano incontra le mamme”, organizzato dall’Unità Operativa di Ostetricia, che prevede appuntamenti con esperti dedicati alla salute della mamma e del bambino.

L’iniziativa, che si svolgerà dalle 11 alle 12.30, ha come tema una delle principali emergenze: l’ingestione di un corpo estraneo con conseguente rischio di soffocamento.

Gli esperti del Policlinico Abano Gianluca Straface, responsabile dell’Ostetricia, Vincenzo Zanardo, responsabile della Neonatologia, Giovanni Baccarin, coordinatore infermieristico del Pronto Soccorso, Nicola Alfonsi, presidente del Comitato Terme Euganee della Croce Rossa Italiana insieme agli istruttori certificati con “Trainer Manovre Salvavita” spiegheranno come intervenire in caso di ostruzione delle vie aeree e come praticare la rianimazione cardiopolmonare nei bambini, in attesa dei soccorsi. L’evento, patrocinato dal Comune, che ha concesso gratuitamente lo spazio, prevede una parte teorica e una parte pratica. Si potranno, infatti, eseguire simulazioni delle manovre con gli istruttori su appositi manichini.

L’ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione a info@casacura.it o al numero telefonico 049-8221377, indicando numero e nominativi dei partecipanti.

All’incontro è prevista anche la partecipazione del sindaco di Abano Terme, Federico Barbierato.

La casistica

In Italia, la casistica di decessi correlata al soffocamento da corpo estraneo è di circa 50 persone, nella maggior parte bambini. In pratica, uno alla settimana. Le Linee guida del Ministero della Salute evidenziano come in Europa i bambini morti soffocati siano 500 l’anno. Nel nostro Paese le ostruzioni possono comportare fino a mille ricoveri l’anno e, per quanto riguarda gli episodi di minore gravità, si stima che siano 80mila l’anno.

Va da sé che la prevenzione e un pronto intervento di chi sta badando al bambino in concomitanza con l’attivazione del 118 possono evitare rischi seri per la vita dei più piccoli.

“Innanzitutto – spiegano il dottor Straface e il professor Zanardo – il bambino deve essere sempre sorvegliato, soprattutto quando mangia anche solo una caramella. Il 60-80% dei casi di soffocamento è correlato al cibo. Quindi, bisogna fare molta attenzione a come si somministrano i pasti. La carne, ad esempio, ai bimbi fino ai 5 anni va tagliata sempre in piccoli pezzi. Inoltre, bisogna verificare a che non ci siano in giro giocattoli realizzati con pezzi molto piccoli o altro che possa essere ingerito. Di queste precauzioni e di come intervenire con le manovre salva-vita parleremo durante questo primo evento dedicato alle mamme e alle famiglie. Ringraziamo il Comune per il patrocinio e la concessione gratuita dello spazio che ci accoglierà per questo evento e la Cri delle Terme Euganee che ha colto il nostro invito a collaborare con entusiasmo e grande disponibilità”.

Scarica qui la locandina

Title

Modal body