True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » Carta dei Servizi

Carta dei Servizi

La Carta dei Servizi è il documento dedicato agli utenti che accedono al Policlinico di Abano Terme a garanzia della più completa informazione sui servizi offerti, i diritti e i doveri dei fruitori.
Per il Policlinico rappresenta l’occasione per assumere nuove iniziative di promozione di un sistema di qualità nella gestione dell’offerta assistenziale. Questo si realizza nella definizione e nel miglioramento costante degli standard qualitativi del processo di prevenzione, diagnosi e cura; nella predisposizione di meccanismi di verifica e nell’impostazione di programmi che impegnano l’Amministrazione insieme a operatori e utenti, coinvolti nel perseguimento di un obiettivo comune.

La Direzione Generale del Policlinico di Abano Terme ha dunque predisposto la Carta dei Servizi al fine di perseguire specifici obiettivi:

  • fornire agli utenti, agli operatori, agli organi di gestione del Servizio Sanitario Nazionale, le informazioni sui servizi offerti, le modalità di accesso e di fruizione delle prestazioni erogate;
  • individuare standard di qualità, impegni e programmi che la struttura assume per il miglioramento organizzativo, operativo e per l’adeguamento tecnologico, in corrispondenza alle esigenze assistenziali evidenziate dai pazienti;
  • garantire la completa trasparenza nei rapporti con gli utenti;
  • predisporre uno strumento efficace che consenta di migliorare sempre più il servizio reso.

Title

Modal body