True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » Ambulatori » Ginecologia e ostetricia » Pavimento pelvico

Riabilitazione del pavimento pelvico

La riabilitazione del pavimento pelvico, o rieducazione perineale, è un valido approccio al trattamento di molteplici disfunzioni uroginecologiche, prime tra tutte l’incontinenza urinaria e il prolasso genitale.

Le patologie che rientrano in questo ambito specialistico interessano sia le donne che gli uomini e rappresentano un problema di non trascurabile entità con severe ricadute sulla qualità di vita delle persone.

Progetto Riabilitativo Individuale

La nostra Unità Operativa di Riabilitazione Funzionale può contare su un’equipe multidisciplinare di altissimo livello e delle più innovative tecniche di trattamento. In seguito a un’anamnesi e a esami obiettivi pelvi-perineali e posturali, i nostri specialisti elaborano un progetto riabilitativo personalizzato.

SCARICA LA BROCHURE CON GLI ESERCIZI

Orari e recapiti

Telefono: 049 8221268
E-mail: segreteriafisioterapia@casacura.it

I nostri specialisti

Dott. Renato Villaminar

PRIMARIO REPARTO
DI RIABILITAZIONE FUNZIONALE

Dott. Giovanni Pontrelli

PRIMARIO REPARTO
DI UROLOGIA

Dott. Daniele Romagnoli

PRIMARIO REPARTO
DI UROLOGIA

Dott. Daniele D’Agostino

PRIMARIO REPARTO
DI GINECOLOGIA

Dott. Gianluca Straface

PRIMARIO REPARTO
DI OSTETRICIA

Donna

In molti casi, i primi disturbi del pavimento pelvico compaiono dopo la gravidanza. La Perineal Card è una scala di valutazione che viene somministrata dall’ostetrica nell’immediato postpartum. Questo strumento permette un’identificazione dei fattori di rischio delle disfunzioni perineali e una precoce presa in carico riabilitativa.

SCARICA IL PDF.

Uomo

I disturbi del pavimento pelvico interessano anche la popolazione di sesso maschile. Le patologie a carico del perineo sono molto spesso taciute per “vergogna” o per mancanza di consapevolezza. Un mancato trattamento può modificare lo stile di vita di chi ne è affetto, compromettendo le attività quotidiane e le relazioni sociali.

SCARICA IL PDF.

Title

Modal body