Riabilitazione del pavimento pelvico
La riabilitazione del pavimento pelvico, o rieducazione perineale, è un valido approccio al trattamento di molteplici disfunzioni uroginecologiche, prime tra tutte l’incontinenza urinaria e il prolasso genitale.
Le patologie che rientrano in questo ambito specialistico interessano sia le donne che gli uomini e rappresentano un problema di non trascurabile entità con severe ricadute sulla qualità di vita delle persone.
Progetto Riabilitativo Individuale
La nostra Unità Operativa di Riabilitazione Funzionale può contare su un’equipe multidisciplinare di altissimo livello e delle più innovative tecniche di trattamento. In seguito a un’anamnesi e a esami obiettivi pelvi-perineali e posturali, i nostri specialisti elaborano un progetto riabilitativo personalizzato.
Orari e recapiti
Telefono: 049 8221268
E-mail: segreteriafisioterapia@casacura.it
I nostri specialisti
Dott. Renato Villaminar
PRIMARIO REPARTO
DI RIABILITAZIONE FUNZIONALE
Dott. Giovanni Pontrelli
PRIMARIO REPARTO
DI UROLOGIA
Dott. Daniele Romagnoli
PRIMARIO REPARTO
DI UROLOGIA
Dott. Daniele D’Agostino
PRIMARIO REPARTO
DI GINECOLOGIA
Dott. Gianluca Straface
PRIMARIO REPARTO
DI OSTETRICIA
Donna
In molti casi, i primi disturbi del pavimento pelvico compaiono dopo la gravidanza. La Perineal Card è una scala di valutazione che viene somministrata dall’ostetrica nell’immediato postpartum. Questo strumento permette un’identificazione dei fattori di rischio delle disfunzioni perineali e una precoce presa in carico riabilitativa.
Uomo
I disturbi del pavimento pelvico interessano anche la popolazione di sesso maschile. Le patologie a carico del perineo sono molto spesso taciute per “vergogna” o per mancanza di consapevolezza. Un mancato trattamento può modificare lo stile di vita di chi ne è affetto, compromettendo le attività quotidiane e le relazioni sociali.