Ambulatorio Flebologia
L’ambulatorio flebologico si occupa della presa in carico di pazienti con insufficienza venosa cronica degli arti inferiori avanzata o agli esordi. I trattamenti a disposizione per la cura dell’insufficienza venosa sono:
- la terapia conservativa
- la terapia sclerosante
- la terapia chirurgica
TERAPIA CONSERVATIVA
Si basa sull’utilizzo di elastocompressione e di integratori naturali che contrastano la malattia varicosa ma che non sono i grado di curarla. I due tipi di terapia sono rivolti a pazienti con insufficienza venosa non grave o paucisintomatica o che per la presenza di importanti co-morbidità non possono essere sottoposti ad altro tipo di trattamento
TERAPIA SCLEROSANTE
La terapia consiste nella iniezione di sostanze irritanti in grado di chiudere la parete venosa. Solitamente questo trattamento è riservato a pazienti con malattia varicosa recidiva o al trattamento di varici reticolari, tronculari e teleangectasie anche a scopo estetico.
TERAPIA CHIRURGICA
La terapia si basa sulla tecnica dello stripping della Grande o Piccola Safena o sull’asportazione (flebectomia) di varici recidive o collaterali se di grandi dimensioni. Il primo trattamento viene eseguito solitamente in anestesia spinale o con blocco selettivo del nervo femorale (per la Grande Safena). É sufficientemente una piccola iniezione di anestetico locale per l’esecuzione della flebectomia. Il trattamento chirurgico prevede un ricovero di tipo giornaliero e la dimissione interviene a poche ore dall’intervento.
La ripresa della normale deambulazione avviene il giorno stesso mentre la ripresa dell’attività lavorativa a distanza di circa una settimana. Il paziente viene quindi seguito successivamente presso l’ambulatorio per tutti i controlli necessari.
Servizi associati
Orari e recapiti
Per prenotare una visita telefonare al CUP 049 8221 273 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00.
Per disdire un appuntamento telefonare al numero 800 186 096.
