True Beam

Il nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia

Artoprotesi di ginocchio in fast track

La collaborazione con il prof. Barrett

Gonartrosi monocompartimentale

Le ultime novità dalla chirurgia robotica

Nuovo Hernia Center

Un centro specializzato per il trattamento di tutti i tipi d'ernia

Da Vinci

Il sistema robotico Da Vinci Si in dotazione al Policlinico di Abano è la terza e più aggiornata versione del Robot chirurgico.

Il robot Mako RIO

Il Policlinico di Abano è stato tra i primi centri ad acquisire e utilizzare in forma stabile il robot Mako Rio.

Riabilitazione funzionale

Un nuovo approccio alla riabilitazione

UVD Robot

Tecnologia, innovazione e prevenzione

Aquabeam

Il primo robot chirurgico autonomo a guida ecografica per il trattamento di LUTS a causa dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

25-26 Aprile Foot and Ankle Congress 2020

Questo evento webinar globale tratterà concetti avanzati di chirurgia del piede e della caviglia.

02-09 Luglio: CLIC2020

Critical Limb Ischemia Courses

Home » News » Al via la collaborazione tra il comune di Abano e la Fondazione Leonardo per attività di ricerca e formazione in ambito clinico-assistenziale

Stamattina la firma del protocollo d’intesa tra l’ente e la onlus, nata nel 2005 a supporto del Policlinico Abano Terme

Abano Terme, 25 novembre 2021 – Un accordo per promuovere attività informative, formative e di ricerca in ambito clinico-assistenziale. E’ stato siglato stamattina il protocollo d’intesa tra il Comune di Abano Terme e la Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche, onlus istituita nel 2005 a supporto del Policlinico Abano Terme per l’aggiornamento del personale e lo sviluppo di studi clinici. Il documento avvia, dunque, una collaborazione per la promozione della cultura scientifica sul territorio in occasione del 60° anno dall’apertura della struttura sanitaria di via Cristoforo Colombo, punto di riferimento per l’area delle Terme Euganee e centro di eccellenza di rilievo nazionale per la cura di numerose patologie.

Comune e Fondazione coopereranno per organizzare iniziative e percorsi formativi e informativi rivolti alla popolazione locale grazie al coinvolgimento dei propri professionisti. Tra le prime progettualità da sviluppare c’è quella di un intervento a favore delle scuole e dei bambini sul tema della corretta postura grazie all’esperienza ultradecennale dell’U.O. di Riabilitazione e Recupero Funzionale. Inoltre, saranno programmate altre attività nell’ambito della prevenzione e dello sport, in questo caso con il supporto della Cardiologia e della Radiologia, e iniziative per la popolazione anziana.

  “Con grande soddisfazione – ha dichiarato il sindaco Federico Barbierato – presentiamo la partenza di un’importante collaborazione con la più importante istituzione sanitaria del nostro territorio tramite il suo ‘braccio’ formativo d’eccellenza. Un’opportunità unica per Abano, Città della Salute, per sensibilizzare la popolazione su temi sanitari in un’ottica di prevenzione e conoscenza delle soluzioni diagnostiche e terapeutiche a disposizione. L’accordo di oggi è un concreto esempio della capacità di fare sistema e di mettere a fattor comune le proprie competenze ed eccellenze”.

La Fondazione Leonardo è provider accreditato dalla commissione nazionale ECM – Educazione Continua in Medicina e ogni anno organizza 50 eventi formativi per i professionisti del Policlinico e per specialisti di ogni parte d’Italia.    “La Fondazione – ha sottolineato il referente Alberto Prandin – sin dalla sua istituzione ha lavorato per monitorare e migliorare i livelli organizzativi e la qualità dei servizi sanitari erogati attraverso ricerca e formazione di alto profilo. Ora si apre al territorio e metterà a disposizione i suoi professionisti per contribuire ad approfondire le principali tematiche sanitarie”.

Il 60° del Policlinico Abano Terme

La struttura sanitaria, avviata nel 1961 dalla Società Aponense, festeggia i suoi 60 anni di attività con un accordo che la lega ancor di più al territorio in cui opera. “Abbiamo voluto tagliare questo importante traguardo – ha sottolineato Antonio Petruzzi, amministratore delegato – con la stipula di un accordo con il Comune per mettere a disposizione le nostre competenze per una sinergia che darà vita ad attività di formazione e informazione per la cittadinanza. Negli anni, il Policlinico è cresciuto in termini di quantità e qualità dell’offerta sanitaria. Tecnologie di ultima generazione, expertise di livello internazionale, eccellenti professionisti e investimenti costanti per il miglioramento dei servizi hanno consolidato nel tempo la struttura che, con l’iniziativa di oggi, si lega ulteriormente al territorio”.

Il Policlinico Abano Terme è dotato di un Pronto Soccorso da 80-90 accessi al giorno. Da gennaio a settembre, il reparto ha preso in carico oltre 24 mila pazienti e erogato oltre 284 mila prestazioni. Nella struttura nascono in media circa mille bambini ogni anno e vengono ricoverate complessivamente, in area chirurgica, medica e riabilitativa, oltre 12 mila persone.

Title

Modal body