ABANO TERME (PD) 14 marzo 2023 – Il Policlinico Abano di Abano Terme e Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche onlus hanno organizzato in un ciclo di incontri destinati ai medici di Medicina Generale sulle ultime novità nel campo della chirurgia generale.
Gli eventi formativi dal titolo “Cosa bolle in pentola? Incontri di aggiornamento aponensi in chirurgia generale”, di cui è responsabile scientifico Paolo Parise, responsabile dell’U.O. di Chirurgia Generale della struttura sanitaria, si svolgeranno all’hotel Alexander Palace (via Martiri d’Ungheria 24) il 30 marzo, il 20 aprile, il 25 maggio e il 22 giugno dalle 17 alle 21. Il primo tratterà la patologia oncologica del colon retto, il secondo la patologia oncologica e funzionale delle alte vie digestive, il terzo i protocolli E.R.A.S e l’ultimo approfondirà la litiasi della colecisti e della via biliare principale.
“In questi ultimi anni – spiega il dottor Parise – il trattamento e la gestione di molte patologie di pertinenza chirurgica generale sono profondamente cambiati. Sono state fatte importanti scoperte biomolecolari che hanno notevolmente aumentato la nostra conoscenza dei tumori gastrointestinali, sono stati inventati nuovi farmaci che stanno radicalmente migliorando la prognosi dei pazienti e sono state introdotte in chirurgia importanti innovazioni tecnologiche, come il robot, la visione a infrarosso con verde di indocianina, che hanno reso anche questa disciplina un’attività di alta precisione”.
E’ radicalmente cambiato anche l’approccio alla gestione del paziente, che ora è divenuta irrinunciabilmente multidisciplinare, per poter disegnare un percorso diagnostico-terapeutico personalizzato. “E’ in corso – aggiunge lo specialista – una rivoluzione culturale nella gestione peri-operatoria del paziente con l’introduzione della filosofia E.R.A.S. (Enhanced Recovery After Surgery), tesa a ridurre al massimo l’impatto della chirurgia e dell’anestesia sul paziente e alla massimizzazione della ripresa funzionale dello stesso con una riduzione delle complicanze e una ripresa precoce delle normali attività. Dopo anni di scollegamento fra ospedale e territorio sta emergendo forte la necessità di creare invece un legame forte fra questi due ambienti, per offrire al paziente e alla propria famiglia un continuum assistenziale e per migliorare il livello delle cure erogate”.
Scopo di queste giornate, che hanno ottenuto il patrocinio del Comune di Abano Terme e dell’Ordine dei Medici di Padova, è quindi quello di fornire un aggiornamento sui temi più attuali della chirurgia generale e sull’offerta assistenziale del Policlinico di Abano e di rinforzare e sviluppare il rapporto con i medici di Medicina Generale per curare al meglio i pazienti.
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria al link: https://www.formeeting.it/fad/iscrizioni.fmp?id=7459&m=1&check=htrwsa&lang=yes
Scarica la locandina in PDF: Aggiornamenti di chirurgia generale - Locandina